TERMINI E CONDIZIONI1.

Introduzione

I presenti Termini e Condizioni regolano l’accesso e l’utilizzo del sito web di SP Studios, con sede in Strada Regionale 630 km 22, 04020 Spigno Saturnia LT

, P.IVA 03142360597, email [email protected]. Accedendo al sito, l’utente accetta i presenti Termini e Condizioni nella loro interezza.

2. Servizi Offerti

Il sito fornisce informazioni e consulenze in materia di finanza agevolata. L’utilizzo dei servizi è soggetto al rispetto dei presenti termini.

3. Registrazione e Account Utente

Per accedere ad alcuni servizi, potrebbe essere richiesta la registrazione con dati veritieri e aggiornati. L’utente è responsabile della riservatezza delle credenziali di accesso.

4. Uso Consentito

L’utente si impegna a non utilizzare il sito per scopi illeciti o dannosi, inclusa la trasmissione di contenuti offensivi, diffamatori o che violino diritti di terzi.

5. Limitazione di Responsabilità

SP Studios non garantisce l’accuratezza e l’aggiornamento costante delle informazioni fornite e non è responsabile di eventuali danni derivanti dall’uso del sito.

6. Protezione dei Dati Personali e Registrazione delle Chiamate

Il trattamento dei dati personali è regolato dall’Informativa Privacy disponibile sul sito. Le chiamate effettuate con il nostro servizio clienti potranno essere registrate per finalità di sicurezza, formazione e miglioramento del servizio. Accedendo al servizio, l’utente accetta tale registrazione.

7. Protezione dei Dati Personali e Registrazione delle Chiamate

Il trattamento dei dati personali è regolato dall’Informativa Privacy disponibile sul sito. Le chiamate effettuate con il nostro servizio clienti potranno essere registrate per finalità di sicurezza, formazione e miglioramento del servizio. Accedendo al servizio, l’utente accetta tale registrazione.

Il trattamento dei dati personali è effettuato nel rispetto del


Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003)

, come modificato dal D.Lgs. 101/2018

Il trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, garantendo la protezione dei diritti degli interessati.

8. Modifiche ai Termini

Ci riserviamo il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche entreranno in vigore dalla loro pubblicazione sul sito.

9. Legge Applicabile

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.

10. Contatti

Per qualsiasi richiesta di informazioni, l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo email [email protected].

Termini e Condizioni di spstudios.biz – SMSspstudios.bizConsenso alla Ricezione di Messaggi Come utente, devi esprimere esplicitamente il tuo consenso a ricevere messaggi da:
spstudios.biz

Il consenso può essere fornito tramite vari canali, tra cui, ma non solo, i nostri moduli di iscrizione sul sito web, moduli cartacei o verbalmente durante le interazioni con il servizio clienti.

Il nostro programma offre servizi di coaching e marketing per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali. Iscrivendoti, puoi aspettarti di ricevere messaggi di testo di promemoria e conferma degli appuntamenti da:
spstudios.biz

Puoi cancellare il servizio SMS in qualsiasi momento. Basta inviare un messaggio con scritto “STOP” al numero breve. Dopo aver inviato “STOP”, confermeremo la tua cancellazione tramite SMS. Dopo questa conferma, non riceverai più messaggi SMS da noi. Per riattivare il servizio, iscriviti nuovamente come hai fatto inizialmente e riprenderemo a inviarti messaggi SMS.

Se riscontri problemi con il programma di messaggistica, rispondi con la parola chiave HELP per assistenza aggiuntiva, oppure contatta direttamente [email protected] o chiama il nostro numero verde.

Tipi e Frequenza dei Messaggi

I messaggi inviati da
spstudios.biz

possono includere avvisi, promemoria, offerte promozionali, aggiornamenti e altre comunicazioni pertinenti. La frequenza di questi messaggi dipenderà dalla tua interazione con i nostri servizi e dalle tue preferenze.

Tariffe e Costi

Le tariffe standard per i messaggi e i dati possono essere applicate a qualsiasi messaggio inviato o ricevuto come parte del nostro servizio. Questo potrebbe influire sulla tua bolletta e dipende dai termini stabiliti dal tuo operatore mobile.

Gli operatori non sono responsabili per messaggi ritardati o non consegnati.

Come sempre, le tariffe per i messaggi e i dati possono essere applicate ai messaggi inviati a te da noi e da te a noi. La frequenza dei messaggi che riceverai è periodica, basata sulle tue interazioni con l’azienda. Per domande sul tuo piano di messaggi o dati, contatta il tuo operatore wireless.

Obblighi dell’Utente

Quando utilizzi il nostro servizio di messaggistica, accetti di rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Non devi usare questo servizio per inviare messaggi che siano offensivi, illegali o destinati a molestare o danneggiare altri.

Conformità alle Leggi

Riconosci che il servizio di messaggistica deve essere utilizzato in conformità con tutte le leggi pertinenti, incluse quelle relative alla privacy, alle telecomunicazioni e alle comunicazioni commerciali.

Per domande relative alla privacy, fai riferimento alla nostra informativa sulla privacy.


Domande frequenti

Cos'è la finanza agevolata?

La finanza agevolata comprende strumenti finanziari pubblici o privati che offrono contributi, finanziamenti a tasso agevolato o incentivi fiscali per sostenere imprese, startup o enti nella realizzazione di progetti specifici, come innovazione tecnologica, internazionalizzazione o crescita sostenibile.

Quali sono gli strumenti principali di finanza agevolata?

Gli strumenti possono includere:

-Contributi a fondo perduto: Fondi che non devono essere restituiti.

-Finanziamenti agevolati: Prestiti a tassi di interesse più bassi rispetto al mercato.

-Agevolazioni fiscali: Detrazioni o crediti d'imposta.

-Garanzie pubbliche: Riduzione del rischio per l'accesso al credito.

-Voucher e bandi regionali/nazionali.

A chi si rivolge la finanza agevolata?

-Imprese di ogni dimensione (micro, piccole, medie e grandi).

-Startup innovative.Liberi professionisti e partite IVA.

-Enti pubblici e privati non profit (in alcuni casi).

Quali sono i settori interessati?

Molti settori possono beneficiare della finanza agevolata, inclusi:

-Innovazione tecnologica e digitale.

-Sostenibilità e green economy.

-Ricerca e sviluppo.

-Internazionalizzazione.

-Formazione e sviluppo delle competenze.

Come partecipare a un bando di finanza agevolata?

-Verifica dei requisiti: Assicurarsi di soddisfare le condizioni richieste dal bando.

-Elaborazione del progetto: Descrivere in modo dettagliato il piano da finanziare.

-Presentazione della domanda: Solitamente online, tramite portali dedicati.

-Monitoraggio: Seguire eventuali richieste di integrazioni o aggiornamenti.

Quali documenti sono richiesti?

I documenti variano in base al bando, ma possono includere:

-Business plan o piano operativo.

-Bilanci aziendali e documentazione fiscale.

-Dichiarazioni sui requisiti di ammissibilità.

-Preventivi o progetti tecnici.